La brioche salata di mamma Gabriella è una delizia rustica, diventata di tradizione in casa mia. Di solito l’abbiniamo a dell’ottima mozzarella di bufala, nella versione classica, ma nella brioche salata con zucchine ci può stare anche una provola affumicata o dell’altro formaggio semi stagionato. Importante è la lievitazione, per avere una brioche rustica soffice e digeribile.
Salato
Muffin di pizza | In cucina ci pensa Simo
I muffin di pizza sono una deliziosa variante della classica pizza. Devo ammettere che adoro le cose piccole e quindi questa versione “finger food” mi ha subito appassionato. Il procedimento è di una semplicità estrema, soprattutto per chi fa già la pizza in casa. Vi invito a sperimentare farciture diverse, perché il risultato è sempre ottimo!
Quiche di zucchine e scamorza su brisé alle spezie
La quiche di zucchine e scamorza, su brisé alle spezie è una torta salata che vale un secondo piatto perché ricca e gustosa.
Panini morbidi all’olio extravergine d’oliva
I panini morbidi all’olio extravergine d’oliva sono una meravigliosa scoperta del web; ricette di panini che si “spacciano” per morbidi ne è pieno il mondo e io ne ho provate diverse prima di decidere che QUESTA sarebbe stata la MIA RICETTA! Sono meravigliosi appena cotti, ma si mantengono bene anche per un paio di giorni …
Crêpes pomodoro e mozzarella
Le crêpes pomodoro e mozzarella sono un cult per i miei figli. Loro le chiamano le “frittatine con la salsa”, e nel giro di un paio d’anni ho dovuto raddoppiare le dosi, quando le preparo. La base è una garanzia assoluta e, come potete immaginare, la farcitura è lasciata alla libera fantasia di ogni chef!
Frittata di patate leggera
La frittata di patate leggera è una delle specialità di casa mia. La mia mamma è super a preparare la frittata di patate in maniera tradizionale, cioè friggendo le patate, ma per renderla meno calorica mi sono studiata questa cottura al forno, che la rende davvero leggera. Volendo anche la cottura della frittata stessa potrebbe essere fatta al microonde, con poco olio.
Il Tortano o Casatiello napoletano
Il Tortano è una ciambella rustica lievitata e saporita. Prende il nome di Casatiello solo se si aggiungono le uova sulla superficie, chiuse da un incrocio di pasta. E’ una pietanza tipica del periodo di Pasqua, per la sua ricchezza di ingredienti ed è spesso portata durante la scampagnata di Pasquetta. Ognuno ha la sua …
Panini napoletani – gusto e tradizione
I panini napoletani sono saporiti bocconcini della tradizione napoletana. Sono detti anche “pagnottielli“: sono rustici napoletani molto morbidi, la cui base è impastata con lo strutto.
‘A pizza chiena cilentana
Il Cilento ha una sua storia fatta di fatica e di stenti; in passato le festività erano l’occasione per cibarsi con maggior abbondanza e quindi erano molti i piatti riservati alle grandi occasioni. ‘A pizza chiena è una di queste prelibatezze tramandataci dalle nostre nonne, in questo caso da mia zia Olga, sorella del mio …
Sfoglia di mozzarella di bufala e biete
La sfoglia mozzarella e biete è una di quelle soluzioni per una cena “svuotafrigo”, ma poi diventa un piatto così buono che la seconda volta, si va a comprare la mozzarella appositamente per poterla preparare.