La pastiera, tipico dolce napoletano del periodo pasquale, è per me e la mia famiglia una tradizione da portare avanti. La ricetta è quella di nonna Ninì, napoletana d.o.c. e, come mio solito, ho apportato qualche piccola modifica per poterla firmare con il mio nome* 🙂 Non posso sopportare chi crede di poter fare una pastiera con la ricotta di vacca o con la base di frolla che non è una frolla… Insomma, la pastiera va rispettata. Non voglio dire che la mia sia la migliore, ma … credetemi, ci vado molto vicina! ora seguitemi passo passo e vedrete che non sarà troppo difficile.
uova
Crocchette di persico e patate
Queste crocchette le ho realizzate una sera in cui volevo provare a cucinare il pesce per i miei figli in modo diverso. Di solito, tutto ciò che ha forma e consistenza di “polpette” è gradito ai bambini e così ho bollito le patate e cotto il pesce in bianco.
Pasticcini golosi con crema al burro, caffè e noci
I pasticcini golosi con crema al burro, caffè e noci li preparo in onore di mia cognata Nunzia, che li adora, ma devo dire che sono dolcetti così gustosi che tutti coloro che hanno avuto la possibilità di assaggiarli, mi hanno chiesto la ricetta.
Pasticcio facile di patate e salsiccia
Il pasticcio di patate e salsiccia è una versione rivista del classico gateau di patate napoletano. La variante sta nell’inserire uno strato di salsiccia al centro. Vi assicuro che il risultato è davvero gustoso!! Anche i miei figli l’hanno apprezzato. Vi raccomando sempre gli ingredienti di qualità.
Brioche intrecciata con cioccolata o marmellata?
La brioche intrecciata con cioccolata o marmellata è un dolce per una merenda perfetta. Il ripieno della treccia può essere alla crema di nocciole e cioccolato o alla marmellata e ciò ne fa una tentazione irresistibile per tutti i golosi.
Sfogliata di ricotta e piselli
La sfogliata di ricotta e piselli è stata proprio un’invenzione dell’ultimo minuto. Sapete le classi ricette “svuota-frigo”? Bè eccola!! Avevo un po’ di ricotta, dei piselli buonissimi già cotti… Insomma, ho messo insieme qualche principio di buona cucina ed ecco un tortino da leccarsi i baffi!
Panzarotti di mamma Gabriella
Questi sono i panzarotti che preparava la mia mamma Gabriella, quando eravamo piccoli. Era tanto tempo fa, ma io ne avevo un chiaro ricordo, mentre le mie sorelle e mio fratello no.
Quando ho deciso di riproporre la ricetta, solo dopo averli assaggiati, hanno potuto ricordare!
Frittata di patate e mozzarella croccante
La frittata di patate e mozzarella croccante è una frittata un po’ diversa dal solito!
Nella frittata di patate croccante le patate sono rosolate al forno, la mozzarella viene fatta sciogliere sul fondo della padella e poi si versa sopra la miscela di uova, parmigiano e prosciutto cotto.
Tagliolini all’uovo con brodo di pollo
Tagliolini all’uovo in brodo di pollo, primo piatto casalingo con ingredienti davvero di prima scelta. Preparateli poco prima di pranzo!
Rotolo di melanzane e scamorza affumicata
La mia scelta è caduta su “melanzane a fungitielli” (a funghetti) e scamorza affumicata, sapori e odori della mia terra (nasco e amo la mia Salerno, anche se vivo a Novara!).