
Questa deliziosa Cream Tart salata è adatta per le grandi occasioni, come un compleanno o un Capodanno, ma anche per semplici feste tra amici. Il risultato è così gradevole alla vista che lascia tutti a bocca aperta!

Cream Tart salata per le occasioni
Munitevi di carta, forbici e coltello affilato per creare le più belle sagome che possiate realizzare!
Equipment
- Sagome di carta con le forme prescelte, teglie da forno.
Ingredienti
Pasta frolla salata
- 240 gr farina 00
- 60 gr farina integrale
- 150 gr burro freddo di buona qualità
- 80 gr parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova medie
- 1 pizzico sale
- 1 pizzivo pepe
- 1 cucchiaino lievito istantaneo
Crema al formaggio
- 280 gr formaggio spalmabile di qualità
- 2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
- 180 ml panna fresca
Istruzioni
Preparazione della base di pasta frolla salata
- Iniziate mettendo in una ciotola la farina, il parmigiano, lievito, sale e pepe. Aggiungete poi le uova ed in ultimo il burro, ben freddo, tagliato a pezzetti.
- Lavorate velocemente la frolla partendo dal centro ed incorporando man mano tutta la farina. Lavorate fino ad ottenere un panetto compatto.
Avvolgetela quindi nella pellicola e lasciatela in frigorifero per almeno 30 minuti. - Una volta ripresa, dividetela in due parti e stendetele con l'aiuto di un matterello su della carta forno ottenendo uno spessore di circa 3 mm.
Utilizzando una sagoma , ritagliate le due sfoglie con la forma desiderata. Io copro la frolla con la pellicola da cucina, sovrappongo la sagoma e ripasso con coltellino affilato. Nel mio caso era un 60, ma in fondo troverete le foto dell'altra fatta per Natale 2018 (ma in quel caso era la mia prima esperienza e lo spessore era eccessivo!).Se la dimensione fosse grande, cuocete solo una/due sfoglie alla volta. - Una volta cotte fate raffreddare completamente e spostatetele in frigorifero su superficie completamente piana.
- Preparate intanto la crema al formaggio unendo il parmigiano al formaggio spalmabile.
A parte montate la panna fresca ed incorporate, delicatamente, anch'essa.
Alcune ore prima di servire (almeno 4-5) passate alla farcitura. - Mettete la prima sagoma nel piatto da portata fissandola con qualche ciuffo di crema sul piatto. Dopo aver trasferito la crema nella sac a poche con bocchetta a stella, formate dei ciuffetti su tutta la superficie.
Adagiate sopra la seconda sagoma. Ricoprite la superficie con la crema.
Decorate poi con pomodorini, olive, roselline di prosciutto e quant'altro la vostra fantasia suggerisca. - La vostra cream tart salata è pronta, ma è consigliabile aspettare qualche ora prima di portarla in tavola affinché lo strato di frolla si ammorbidisca e non si rompa al taglio ( consiglio un coltello a lama liscia, magari in ceramica).