
I panini morbidi all’olio extravergine d’oliva sono una meravigliosa scoperta del web; ricette di panini che si “spacciano” per morbidi ne è pieno il mondo e io ne ho provate diverse prima di decidere che QUESTA sarebbe stata la MIA RICETTA!
Sono meravigliosi appena cotti, ma si mantengono bene anche per un paio di giorni in busta chiusa e se non mettete il sesamo, ma spennellate con il latte e spolverizzate con lo zucchero, saranno perfetti anche dolci! Chiaramente potrete modificare la pezzatura a vostro piacere, considerando che l’impasto finale sarà di circa 800 gr.
Ingredienti per 10 panini da 80 gr (misura per hamburger)
- 500 gr farina manitoba
- 250 gr acqua
- 75 gr olio extravergine d’oliva
- 40 gr zucchero
- 1/2 cubetto di lievito
- 1 cucchiaino sale fino
- un cucchiaio di latte
- semi di sesamo
Procedimento
Inserite nella planetaria prima i liquidi poi lo zucchero, il sale, la farina e per ultimo il lievito, precedentemente sciolto in un poco del latte previsto. Lavorate per 5-6 minuti a velocità sostenuta e con la frusta K. Mettete a lievitare al coperto per almeno un paio d’ore.
Lavorate poi l’impasto per un paio di minuti, con le mani e procedete con la pezzatura, aiutandovi con la bilancia. Formate le palline, facendo attenzione alla pirlatura e sistematele sulla teglia rivestita da carta forno.
Lasciate lievitare ancora un’ora e vedrete come saranno belli gonfi. Spennellate con latte e ricoprite con i semi di sesamo.
Infornate a 190° ventilato per circa 10 minuti circa, ma fate sempre la prova dello stecchino. Lasciate raffreddare qualche minuto e procedete con la farcitura che preferite.
Nelle ultime foto potete vedere un primo esperimento con farcitura a base di hamburger, formaggio, pomodori e insalata. Buon appetito! 😀