
La brioche salata di nonna Gabriella è una delizia rustica, diventata di tradizione in casa mia. Di solito l’abbiniamo a dell’ottima mozzarella di bufala, nella versione classica, ma vicino alla brioche salata con zucchine ci può stare anche una provola affumicata o dell’altro formaggio semi stagionato. Importante è la lievitazione, per avere una brioche rustica soffice e digeribile.
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- 150 gr di burro
- 1 dl di latte
- 1 scacco di lievito di birra 8 gr una bustina di lievito disidratato)
- 50gr di grana grattugiato
- 3 uova
- 150 gr di salumi misti (150 gr di zucchine già trifolate)
- 150 gr di provolone oppure scamorza affumicata (o mozzarella)
Procedimento
Prima di impastare tagliate a dadini gli insaccati e i formaggi oppure fate saltare le zucchine in padella con cipolla e pancetta. Ponete la farina nell’impastatrice e inseritevi il lievito sciolto in mezza tazzina di acqua tiepida, il burro fuso, le uova e una presa di sale. Mescolare e aggiungere il latte per ammorbidire l’impasto. Lavorare finché la pasta si staccherà dai bordi della ciotola. Aggiungete nel panetto i salumi e i formaggi in modo omogeneo (OPPURE LE ZUCCHINE TRIFOLATE) e ponete il tutto in una teglia a ciambella, imburrato e infarinato.
Lasciare crescere per almeno un’ora. Cuocere in forno ventilato già caldo a 180° per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino, sfornate, lasciate intiepidire prima di sformare e servite calda.
Buon appetito!!
le mamme son sempre le mamme… complimenti a te e a lei!
Hai proprio ragione!!
bellissiam ,io pressapoco la faccio cosi’ ,provo anche la tua versione con le zucchine ,brava
Bellissima ricetta, complimenti!!
Mmm..deliziosa dev’essere!!! :-))
Bacioni cara
io adoro questa ciambella !! le mamme sono sempre le mamme!!
Sapessi com’è versatile, puoi metterci di tutto!!!
Bellissima ricetta, ma non sapendo scegliere ci metterò sia i salumi che le zucchine!!
Ottima idea, ma attenta a dosare altrimenti si appesantisce troppo. Resta su un peso totale di farcitura di circa 250 grammi. Fammi sapere!
Ciao Simo.Grazie per aver partecipato all’iniziativa “METTI LA TUA RICETTA” Saro’ felicissima di mettere questa splendida ricetta nella mia pagina.Appena pronto l’angolino delle ricette per l’iniziativa ,sara’ postata anche nel blog <3
Ti ringrazio. Mi girerai il link? Grazie ancora!!
Bellissima. Mi prendo la ricetta
la mamma è sempre la mamma!
Mai provata la brioche salata, ma sembra davvero buona!
Vedrai che ne resterete entusiasti!!
Spettacolo, deve essere buonissima!!!!!
Bella ricetta, complimenti e a presto!
Bellissima, brava
Grazie! Come hai inserito il logo nel tuo profilo?
Mamma che ricetta, complimenti a te e alla tua mamma 😀
Oltre al dolce, adoro anche il salato e questa brioche sarà buonissima!
provala e non te ne pentirai!!
Ciao Simona, questa brioche dev’essere buonissima! Mi incuriosisce molto.. Brava!! :- D
Vedrai che ne resterai soddisfatta!
Ottima la ricetta di mamma Gabriella, complimenti !!!
Mi piace molto la versione con le zucchine .
E si presta a infinite varianti!
Le ricette della mamma sn sempre le piu’ buone ,chissa’ perche !!
La memoria da conservare!
Ottima, per me vegetariana, eh?
Grazie Simo
Appositamente per te!
Che bello quando si condividono le ricette delle mamme…grazie, da provare!!!
Grazie a te! Vedrai che buona!!
Le ricette tramandate sono le miglori!!!
Io parto quasi sempre dalla tradizione!!
La mia cucina parte sempre dalla tradizione!