Le margherite zuccherate al forno sono una ricetta facile e gustosa. Le margherite sono delle soffici ciambelle al forno, leggere e golose. L’impasto delle margherite zuccherate è un lievitato semplice che ben si presta alla cottura in forno. Queste margherite non hanno nulla da invidiare alla loro versione fritta.
farina
Brioche salata di nonna Gabriella
La brioche salata di mamma Gabriella è una delizia rustica, diventata di tradizione in casa mia. Di solito l’abbiniamo a dell’ottima mozzarella di bufala, nella versione classica, ma nella brioche salata con zucchine ci può stare anche una provola affumicata o dell’altro formaggio semi stagionato. Importante è la lievitazione, per avere una brioche rustica soffice e digeribile.
Muffin di pizza | In cucina ci pensa Simo
I muffin di pizza sono una deliziosa variante della classica pizza. Devo ammettere che adoro le cose piccole e quindi questa versione “finger food” mi ha subito appassionato. Il procedimento è di una semplicità estrema, soprattutto per chi fa già la pizza in casa. Vi invito a sperimentare farciture diverse, perché il risultato è sempre ottimo!
Panini napoletani – gusto e tradizione
I panini napoletani sono saporiti bocconcini della tradizione napoletana. Sono detti anche “pagnottielli“: sono rustici napoletani molto morbidi, la cui base è impastata con lo strutto.
Pastiera napoletana D.O.C.
La pastiera, tipico dolce napoletano del periodo pasquale, è per me e la mia famiglia una tradizione da portare avanti. La ricetta è quella di nonna Ninì, napoletana d.o.c. e, come mio solito, ho apportato qualche piccola modifica per poterla firmare con il mio nome* 🙂 Non posso sopportare chi crede di poter fare una pastiera con la ricotta di vacca o con la base di frolla che non è una frolla… Insomma, la pastiera va rispettata. Non voglio dire che la mia sia la migliore, ma … credetemi, ci vado molto vicina! ora seguitemi passo passo e vedrete che non sarà troppo difficile.
Pasticcini golosi con crema al burro, caffè e noci
I pasticcini golosi con crema al burro, caffè e noci li preparo in onore di mia cognata Nunzia, che li adora, ma devo dire che sono dolcetti così gustosi che tutti coloro che hanno avuto la possibilità di assaggiarli, mi hanno chiesto la ricetta.
Brioche intrecciata con cioccolata o marmellata?
La brioche intrecciata con cioccolata o marmellata è un dolce per una merenda perfetta. Il ripieno della treccia può essere alla crema di nocciole e cioccolato o alla marmellata e ciò ne fa una tentazione irresistibile per tutti i golosi.
Vera piadina romagnola
La vera piadina romagnola è una di quelle specialità regionali che ci rendono orgogliosi di essere italiani! Per molto tempo ho preferito acquistarle al supermercato, con diversi tentativi falliti (all’olio EVO e con strutto), poi ho deciso che le avrei mangiate solo nei locali specializzati e … devo dire che è andata meglio, ma quando …
Muffin salati con fontina e prosciutto
Questa ricetta di muffin salati con fontina e prosciutto cotto è semplice e di sicura riuscita, pochi minuti e li potrete servire come antipasto, merenda o come sfizioso elemento di una cena con fingerfood.
La ciambellona di Simona variegata al cacao
Questa ciambellona può sembrare la solita torta marmorizzata, ma in realtà è la più soffice ciambella che si possa preparare in 15 minuti! La ciambellona di Simona si chiama così perché ormai tutti coloro che mi conoscono l’hanno assaggiata. Ottima per la prima colazione o per la merenda, prevede diverse varianti e lascia libero spazio alla creatività.