Una torta soffice e profumata che potrete preparare in 15 minuti! Questa torta è estremamente semplice da realizzare, ma è fondamentale utilizzare un limone biologico per poterne sfruttare al massimo le sue parti e la sua qualità.Perfetta per la colazione o una merenda con il tè, ma molto interessante anche nella versione monoporzione con meringhe …
Dolce
Diable Noir (Diavolo nero) – torta al cioccolato
Diable Noir (Il Diavolo nero) è la torta di compleanno per eccellenza in casa mia. Entrambi i miei figli la prediligono su qualsiasi altra torta al cioccolato.
Le margherite zuccherate
Le margherite zuccherate al forno sono una ricetta facile e gustosa. Le margherite sono delle soffici ciambelle al forno, leggere e golose. L’impasto delle margherite zuccherate è un lievitato semplice che ben si presta alla cottura in forno. Queste margherite non hanno nulla da invidiare alla loro versione fritta.
Le Nuvole, briochine con crema al latte
Le Nuvole sono briochine con crema al latte. Una meraviglia prodotta da Clara Varriale, di “Sciuè Sciuè”, che nel suo blog spiega molto bene come sono nate, le dolci “Nuvole”. Tante food blogger hanno già sperimentato con successo la ricetta e adesso è arrivato anche il mio turno! Queste Nuvole sono perfette per le feste …
Briochine con crema doppio cioccolato
Le briochine con crema doppio cioccolato, nascono dalla perfetta riuscita della ricetta delle Bianche Nuvole di Clara. Lle varianti possono essere infinite. In queste ho inserito la crema doppio cioccolato, sempre della mia mentore Clara.
Torta pasticciotta con amarene
La torta pasticciotta con amarene è la torta preferita dal mio papà Carmelo e ho imparato a farla dalla mia mamma Gabriella. L’ho chiamata così perché si ispira al pasticciotto napoletano, con guscio di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera e amarene.
Danubio Dolce con crema cioccolato e caffè
Vi è mai capitato di avere della crema pasticcera e per non mangiarla a cucchiaiate, cercate una cosa veloce e alla fine preparate una brioche meravigliosa?? Bè a me sì! Avevo fatto gli eclair e i bignè con due creme al cioccolato fondente e caffè. Erano rimaste entrambe e le ho mescolate. Mi sono messa …
Pastiera napoletana D.O.C.
La pastiera, tipico dolce napoletano del periodo pasquale, è per me e la mia famiglia una tradizione da portare avanti. La ricetta è quella di nonna Ninì, napoletana d.o.c. e, come mio solito, ho apportato qualche piccola modifica per poterla firmare con il mio nome* 🙂 Non posso sopportare chi crede di poter fare una pastiera con la ricotta di vacca o con la base di frolla che non è una frolla… Insomma, la pastiera va rispettata. Non voglio dire che la mia sia la migliore, ma … credetemi, ci vado molto vicina! ora seguitemi passo passo e vedrete che non sarà troppo difficile.
Colomba pera e cioccolato
Non amando i canditi ho sperimentato una versione pere e cioccolato, ma la sospensione può essere sostituita con tutto ciò che preferite, l’importante è rispettare la quantità e le proporzioni. La mia ricetta è quella di Guido Imperatore, mio maestro di pizza e lievitati. Dunque, la prima cosa: prendetevi una giornata libera se volete lavora …
Zeppole di San Giuseppe doppia cottura
Zeppole di San Giuseppe doppia cottura