
Lo so, può sembrare banale, ma chi di voi non fa biscottini durante le feste di Natale?
Bè a me piace molto mangiarli e così questo è il momento che mi fornisce la scusa buona per sfornarne a quintali!!
La ricetta della frolla è la ricetta della mia mamma: quella con cui faccio la pastiera, la torta pasticciotta, le crostatine e quant’altro! Una frolla che si arricchisce di una punta di lievito solo per rendere i biscotti un po’ più morbidi. In questo articolo vi propongo quattro varianti: con le mandorle, con le nocciole, con i pistacchi e con gocce di cioccolato. La decorazione è lasciata alla vostra fantasia!!!
Eccovi ingredienti e procedimento!

Biscottini delle feste di Natale
Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 150 gr burro
- 150 gr zucchero semolato Zefiro
- 3 tuorli
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Alternativa
- 50 gr farina di mandorle da togliere alla farina totale
- 30 gr cacao amaro da togliere alla farina totale
- 50 gr farina di nocciole da togliere alla farina totale
Istruzioni
- Lasciare il burro a temperatura ambiente fino a che non sia ammorbidito. Lavorare tutti gli ingredienti per pochi minuti e mettere il panetto a riposare in frigorifero per mezz'ora, avvolto dalla pellicola.
- Lasciate l'impasto un paio di minuti a temperatura ambiente e cominciate a stendere la frolla con circa 4-5 mm di spessore. Utilizzate gli stampini delle forme che preferite e ponete su carta forno. Nel frattempo accendete il forno a 180°.
- Prima di infornare decorate i biscotti a piacere. Lasciar cuocere tra i 10 e i 12 minuti, con forno ventilato.
- Sfornare e lasciar raffreddare bene, prima di staccare e riporre nella scatola. Potrete consumarli entro 5-7 giorni, ma non arriveranno mai a tanto!!