
La ciambellona di Simona, variegata al cacao, può sembrare la solita torta marmorizzata, ma in realtà è la più soffice ciambella che si possa preparare in 15 minuti!
La ciambellona di Simona si chiama così perché ormai tutti coloro che mi conoscono l’hanno assaggiata. Ottima per la prima colazione o per la merenda, prevede diverse varianti e lascia libero spazio alla creatività.
Il segreto sta nel montare bene le uova con lo zucchero e l’uso dell’olio che la rende molto soffice!
Ecco ingredienti e procedimento per la ciambellona di Simona
Ingredienti
- 300 gr. di zucchero
- 250 gr. di farina
- 120 ml. di olio extravergine (o di mais)
- 130 ml. di latte intero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
A scelta: 1) buccia grattugiata di un limone e un bicchierino di limoncello; 2) sostituire 50 gr. di farina con 20 gr. di nocciole tritate, o di mandorle o di farina di cocco o di cacao amaro (quest’ultimo solo a metà dell’impasto finale per ottenere l’effetto marmorizzato: versare la parte bianca nella teglia e aggiungere, solo dopo, gradualmente quella al cioccolato).
Procedimento
Rompete le uova, aggiungete lo zucchero e montate a spuma per almeno cinque minuti. Versate la farina tutta insieme, l’olio, il latte con il lievito sciolto dentro, la vanillina e gli altri ingredienti che si sono scelti.
Lasciare amalgamare bene gli ingredienti. Intanto avrete imburrato e infarinato la teglia a ciambella e acceso il forno a 180° statico o 170° ventilato.
Quando il forno sarà caldo, versate 2/3 dell’impasto nella teglia, per la versione marmorizzata. Nella parte restante versate il cacao e fate mescolare con la prima parte, seguendo i passaggi nelle foto.




Cottura a 180° statico, per 40 minuti. Lasciare raffreddare, sformare e spolverizzare con zucchero a velo (e cacao se è la versione marmorizzata).
che profumooooo e che bontà..!!!!!!!!!!!!! brava Simo
Grazie Nunzia! 😀