
Le pastine di mele renette sono un modo diverso di gustare questo meraviglioso frutto autunnale. Non una semplice torta, ma dei pasticcini deliziosi con una frolla profumata e accogliente.

Le pastine di mele renette
Pochi passaggi garantiscono una riuscita perfetta, lasciatele riposare bene prima di servirle spolverizzate con abbondante zucchero a velo, mescolato con la cannella.
Equipment
- Teglia rettangolare circa 28x20cm
Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 120 gr burro a temperatura ambiente
- 120 gr zucchero semolato
- 2 tuorli medi
- 3 mele renette (4 se sono piccole)
- 3 cucchiai panna fresca o latte intero
- 1 buccia grattugiata di limone bio
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai zucchero a velo più altro per spolverizzare
Istruzioni
- Lavorare velocemente la farina con il burro, fino a renderla sabbiosa. Aggiungere lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, i due tuorli, la panna, il lievito e un pizzico di sale. Lavorare gli ingredienti
- Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una palla, avvolgere nella pellicola e porre in frigorifero per almeno una mezz'ora. Intanto dedicarsi alle mele: sbucciarle, e grattugiarle grossolanamente.
- Dividere la frolla in due parti, una più grande dell'altra. Con la prima foderate lo stampo rettangolare (sarà sottile solo 2-3 mm). Per fare questa operazione appoggiate la frolla sulla carta forno e sopra ponete la pellicola per alimenti. Con il matterello stendete la pasta fino ad ottenere il rettangolo della misura che serve. Versate le mele grattugiate e ricoprite con i due cucchiai di zucchero a velo. Stendete la seconda parte della frolla aiutandovi con due fogli di pellicola alimentare. Coprire e richiudere con attenzione. Fare qualche buco in superficie e infornare a 180° per circa 30 minuti, comunque fino a doratura della frolla.
- Lasciate raffreddare del tutto e sfornate dallo stampo. Ponete in frigorifero una buona mezz'ora, tagliate a rettangoli o a quadrati e spolverizzate con altro zucchero a velo prima di servire.