
Le focaccine in padella ripiene sono un fingerfood davvero geniale e gustoso, ci potete mettere dentro quello che preferite, facendo solo attenzione a non usare formaggi troppo freschi.
Ho presentato questa ricetta nella mia prima lezione online in collaborazione con Professione Food e Fighteatclub. E’ stato molto divertente e interessante essere collegati ognuno dalla propria casa con la lista della spesa pronta e tutti gli strumenti necessari per preparare insieme l’impasto, la farcitura e la cottura. Infine abbiamo degustato le focaccine come se fossimo davvero insieme! Se fossi interessato a fare anche tu lezione da casa, clicca sul logo:
Seguite la ricetta e se volete usare il lievito istantaneo, ne basterà mezza bustina.
Qui il video del passaggio per chiudere bene le focaccine! https://www.incucinacipensasimo.it/wp-content/uploads/2018/08/chiusura-focaccine.mp4

Focaccine in padella ripiene
Ingredienti
Impasto focaccine
- 500 gr farina manitoba
- 4 cucchiai olio EVO
- 250 gr acqua
- 3 cucchiaini sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 1/2 scacco lievito di birra fresco oppure mezza bustina di lievito disidratato
Farcitura a scelta
- 2 zucchine
- 2 wurstel
- 200 gr scamorza affumicata
Istruzioni
- Lavate e tagliate le zucchine a tocchetti. Fatele rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente con un filo di olio. Devono risultare croccanti e non troppo morbide. Una volta cotte, tenete da parte e lasciate raffreddare. Tagliate a tocchetti il formaggio e tenete anch’esso da parte.
- Impastate in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero e aggiungete l’olio e l’acqua. Impastate fino ad ottenere un panetto compatto e morbido. Lasciate lievitare due ore, rimpastate velocemente e fate lievitare ancora un’ora.
- Infarinate una superficie e stendete il panetto. Con un coppapasta, o taglia biscotti, ricavate dei cerchi di circa 8 cm. Riempite i dischetti ottenuti con qualche tocchetto di zucchina e scamorza oppure würstel e scamorza. Richiudete con un altro disco sovrapponendo i bordi e fate attenzione a sigillare bene. In fondo troverete il video con il passaggio di chiusura bordi.
- Riponete le focaccine ottenute in una padella antiaderente e dal fondo leggermente oliato. Lasciate cuocere, a fiamma non troppo alta, 3 minuti per lato e coprendo con il coperchio.
- Tenete in caldo durante la cottura delle altre e servite ai vostri ospiti accompagnando con un'insalatina mista.
<script data-ad-client=”ca-pub-9811695350116475″ async src=”https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script>