
Le crêpes pomodoro e mozzarella sono un cult per i miei figli. Loro le chiamano le “frittatine con la salsa”, e nel giro di un paio d’anni ho dovuto raddoppiare le dosi, quando le preparo.
La base delle crêpes è una garanzia assoluta e, come potete immaginare, la farcitura è lasciata alla libera fantasia di ogni chef! Procediamo…
Ingredienti per 4 persone
- 20 g di burro
- 200 g di farina di grano tenero tipo 00
- Sale fino
- 4 uova di gallina
- 500 ml di latte
- 250 gr di mozzarella
- 400 gr di pelati
Procedimento
Sbattete le uova con l’olio e il sale, incorporate la farina un po’ alla volta e diluite con il latte gradualmente. Io uso le frusto elettriche a media velocità.
Quando avete terminato, lasciate riposare almeno mezz’ora e intanto tagliate le mozzarelle a listarelle. Se non avete già pronta la salsa, preparatela nella maniera tradizionale, lasciandola solo un po’ più liquida del solito.
Ora procedete con la cottura delle crêpes: ponete un pentolino antiaderente sul fuoco medio e mettete una goccia di olio sul fondo. Usando un mestolino, prendete una dose di miscela e lasciate cadere nel pentolino, facendo cuocere per un paio di minuti a lato. Attenzione a non bruciarle.



Procedete così fino al termine della pastella. Il passo successivo è la farcitura: mettete tre-quattro listarelle di mozzarella sulla crêpe, arrotolate e adagiate nella teglia (sul fondo è bene mettere un po’ di salsa).

Procedete affiancando i diversi rotolini, uno affianco all’altro. Terminato il primo strato, coprite con la salsa di pomodoro e spolverizzate di parmigiano. Fate il secondo strato e ricoprite ancora.

Infornate a 180° per almeno 20 minuti e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Sapori basici ma piatto moooolto goloso