
‘A storia dice che i rre ‘e Napule se ‘nzuravene cu ‘e principesse austriache. Quanne ‘ste principesse venevano a Napule vulevano ‘na torta che se faceva ‘e parte lloro e si chiammava “Sacher Torte”. I cuoche du palazzo reale nun cunuscevane a ricetta e pure ‘e principesse sapevane di’ sulamente comme era fatta a torta, ma nun sapevane come se faceve. Allora ‘sti cuoche s’ngegnarene a fa’ ‘na cosa simmile, accussì è nate a Caprese.
‘A Caprese, allore, è cupiate da “Sacher torte”, ma è venute accussì bbone che ancore mò tutte i pasticcere ‘e Napule ‘a fanne.
(Liberamente tratto da Wikipedia)
Torta caprese limone e cioccolato bianco
Equipment
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 200 gr farina di mandorle (senza zucchero)
- 50 gr fecola di patate
- 5 uova medie
- 200 gr zucchero Zefiro
- 150 gr burro fuso
- 200 gr cioccolato bianco
- 1 bustina lievito per dolci
- 25 gr limoncello o crema di limone
- 3 limoni biologici (buccia di 3 e succo di 1)
- q.b. zucchero a velo
Istruzioni
- Iniziate a tritare finemente il cioccolato bianco, preferibilmente ben freddo (io lo metto in cella una mezz'ora). In una boule mettete la farina di mandorle e 100 gr di zucchero, unite il cioccolato bianco, la scorza grattugiata dei 3 limoni e infine la fecola di patate e il lievito in polvere, quindi mescolate con una spatola in silicone.
- Fondete il burro e una volta tiepido, unitelo agli altri ingredienti nella ciotola, aggiungete anche il limoncello e il succo di un limone. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Mettete in una planetaria le uova a temperatura ambiente assieme all'altra metà dello zucchero e montatele per 10-15 minuti, fino ad ottenere una crema gonfia (almeno 3 volte il volume iniziale), liscia e chiara, che poi aggiungerete delicatamente agli ingredienti nella ciotola. Amalgamate con una spatola compiendo dei movimenti circolari dall'alto verso il basso.
- Versate il composto ottenuto in uno stampo foderato con carta da forno del diametro di 22- 24 cm, disponendolo in modo uniforme. Cuocete in forno preriscaldato a 170° statico, o 160° ventilato, per circa 50-60 minuti.Se dopo la prima mezz’ora di cottura la superficie della torta dovesse diventare troppo scura, copritela con un foglio di alluminio e proseguite la cottura (ma non aprite il forno prima della mezz'ora!)
- Una volta cotta (verificate pungendo la torta con uno stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto), sfornate la nostra caprese al limone, lasciatela raffreddare su una gratella. Servitela su di un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo. (La mia si è rotta perchè non avevo usato la carta forno!)
variante da provare sicuramente
grazie
Ne resterai colpita!!
Fammi sapere 😀
Devo segnarmi questa ricetta! Ho provato due volte a farla, ma non mi è mai venuta bene!
Segui passo passo, senza fretta di aggiungere gli ingredienti, e vedrai che esce perfetta!!
Bianca non l’ho mai fatta!!! La proverò
Che bontà!!! Adoro la torta caprese 😀
Questa versione bianca è davvero da peccato di gola!!!
bellissima ricetta , bravissima !!!
Grazie, successo garantito!
Grazie e sapessi che bontà!!
Io faccio la versione di Sal De Riso ed è una favola… una dele mie torte da forno preferite!
bella la versione bianca …la farò
Anche io ero scettica.ma appena posso provo questa:)