
Il rotolo di melanzane e scamorza affumicata, chiamato “Rotolando verso Sud”, è una challenge a 4 mani, fantastica idea venuta alla super blogger Giusy Locati. Io e Giovanna Gullo, foodblogger come me, ci siamo affiancate nella scelta di una ricetta per un lievitato salato, che potesse lasciarci la libertà di scegliere una farcitura che ci rappresentasse. Ho proposto l’impasto base della mia torta delle rose salata , lievitato garantito, e ci siamo fatte la reciproca sorpresa su quello che avremmo messo dentro.
La mia scelta è caduta su “melanzane a fungitielli” (a funghetti) e scamorza affumicata, sapori e odori della mia terra (nasco e amo la mia Salerno, anche se vivo a Novara!). Mentre Giovanna ha fatto una scelta molto originale che vi lascio scoprire, andando sul suo blog. L’abbiamo intitolata “Rotolando verso Sud” perchè da Novara, passando per Salerno, arriviamo a Messina, nella splendida Sicilia, rotolando la nostra fantastica brioche farcita di ogni meraviglia! Adesso che vi ho fatto venire la curiosità, vi spiego come l’ho preparata.
Ingredienti per 6 persone
per la brioche:
- 400 g di farina manitoba
- 150 ml di latte fresco intero
- 1 uovo + 1 (per spennellare)
- 50 ml di olio evo
- 2 cucchiaini di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 bustina di lievito di birra disidratato (o 3/4 di scacco di lievito di birra)
per la farcitura:
- 4 melanzane strette e lunghe
- un pelato da 450 gr
- olio, aglio, sale e origano o basilico
- olio per friggere (io uso girasole)
- 200 gr di scamorza affumicata
- parmigiano reggiano q.b.
Procedimento per il rotolo di melanzane e scamorza affumicata
Prima di tutto impastate la brioche come già spiegato nella ricetta originale e mettete a lievitare per almeno un’ora, ricordate che è necessaria la doppia lievitazione, quindi preparate per tempo.

Passate poi a tagliare le melanzane a fungitielli (funghetti) e friggetele in olio di girasole, a fiamma vivace per almeno 10-12 minuti. Poggiatele su carta assorbente per togliere parte dell’olio. Intanto fate cuocere il pomodoro, a pezzetti, in olio e aglio. A metà cottura del pomodoro ci aggiungete le melanzane fritte. Lasciate cuocere ancora 5-10 minuti e spegnete. Potete aggiungere origano o basilico. Lasciate raffreddare e nel frattempo grattugiate o tagliate a pezzetti la scamorza affumicata.

Quando la pasta sarà lievitata, dovrete stenderla abbastanza sottile (3-4 millimetri) e, considerato che sarà abbastanza elastica, dovrete avere un poco di pazienza. Fatto questo, distribuite le melanzane su tutta la superficie, lasciando un paio di centimetri al bordo per facilitare la chiusura. A me piace il rischio e mi tengo sempre un po’ stretta.


Posizionate il rotolo di melanzane e scamorza affumicata, con la chiusura verso il basso, nella teglia del forno, su carta-forno, ed effettuate dei tagli con le forbici a circa 2-3 centimetri l’uno dall’altro. Il taglio non deve arrivare fino alla base, ma resta a circa tre quarti del diametro. Rimettete a lievitare per almeno un’altra ora.

Prima della cottura, spennellate con un tuorlo e un poco di latte. Infornate a 180° per almeno 40 minuti, se avete il forno statico, altrimenti 170° per 35-40 minuti.
Servite caldo, ma non bollente! Ottimo anche il giorno dopo … se ne avanza!!