
I pasticciotti crema e amarene sono la versione “finger food” della mia torta pasticciotta. Quindi i dettagli li trovate lì. Qui voglio solo raccontarvi i segreti per una buona riuscita di questi fantastici pasticciotti crema e amarene.
Ingredienti per 8 persone
Per la base di pasta frolla
- 300 gr. di farina
- 150 gr. di zucchero
- 150 gr.di burro
- 3 tuorli
Per la crema pasticcera:
- Uova 4 tuorli
- Amido di mais 40 gr
- Vaniglia 1 bacca
- Zucchero 100 g
- Latte fresco 500 ml
- Amarene Fabbri 250 gr.
E’ importante imburrare e infarinare i pirottini (io ho usato quelli in alluminio), perché anche se la pasta frolla è burrosa, non vorremmo rischiare di rompere i pasticciotti nel tirarli fuori, vero?? Versate un paio di cucchiai di crema dentro al guscio di frolla, ponete in mezzo due amarene tagliate a metà e richiudete bene con il coperchio di frolla.

Fate qualche buchino e informate a 180° per circa 20 minuti. Con una parte della pasta frolla fate tanti biscotti quanti sono i pasticciotti crema e amarene, scegliete voi la forma ma i fiorellini li trovo deliziosi!
Quando i pasticciotti saranno cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare perfettamente, per essere sicuri di sformarli senza romperli. Intanto cuocete i biscotti e fateli raffreddare. Assemblate ponendo i biscotti sopra i pasticciotti crema ed amarene e fate gocciolare un po’ di sciroppo d’amarena per dare un tocco di colore. Infine, spolverizzate con lo zucchero a velo!!