
Il pasticcio delizioso con tortiglioni, besciamella, vellutata e pancetta è un primo piatto che lascerà i vostri ospiti senza parole, perché il suo gusto delicato e avvolgente non lascerà spazio ai commenti.
La novità, nella ricetta del pasticcio delizioso con tortiglioni, sta nella preparazione (peraltro semplice e veloce) di due salse: una besciamella e una vellutata. Per contrastare il gusto delicato di entrambe, il pasticcio delizioso viene arricchito di croccante pancetta saltata in padella. La gratinatura finale rende il piatto piacevole alla vista e gustoso al palato. Ma andiamo con ordine…
Pasticcio delizioso con tortiglioni
Ingredienti
- 500 gr di tortiglioni
- 200 gr di pancetta (a dadini o distesa)
- olio, scalogno
- parmigiano
- besciamella
- vellutata
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- sale e noce moscata q.b.
Per la vellutata
- 500 ml di brodo
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- 1/2 bicchiere di panna da cucina
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di parmigiano
- sale e noce moscata q.b.
Procedimento
Per prima cosa preparare la besciamella, mettendo 50 gr di burro a fondere in un pentolino e 500 ml di latte a scaldare in una pentola. Quando il burro è fuso, aggiungete 50 gr di farina a pioggia è mescolate per evitare grumi.
Rimettete sul fuoco e lasciate imbiondire. Otterrete il cosiddetto “Roux “. Versate il roux nel latte caldo e fate cuocere, mescolando con una frusta, per una decina di minuti, non deve essere troppo densa! Aggiustate di sale e aggiungete la noce moscata.

Per la vellutata, fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la farina setacciata e, continuando sempre a mescolare, lasciate che il composto assuma il colore leggermente dorato, come prima, abbiamo realizzato il “roux“.
Fuori dal fuoco, aggiungete il brodo tiepido, in una sola volta e mescolate velocemente con la frusta. Riportate il recipiente sul fuoco e, senza mai smettere di girare, fate prendere consistenza alla salsa. Da questo momento, lasciate cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso.
A fine cottura, rifinite la vellutata con un pizzico di noce moscata grattugiata, il grana, il tuorlo e la panna, regolando di sale.

Mentre cuoce la vellutata, potete far bollire ľacqua e calare i nostri tortiglioni. Durante la cottura, soffriggere dolcemente lo scalogno tritato e la pancetta a dadini.

A cottura della pasta ultimata, scolatele, conditela con la besciamella, disponetene metà in una teglia, versate sopra la pancetta e coprite con la restante pasta.
Versate sulla pasta la vellutata, assicurandosi che la salsa arrivi bene dappertutto. Spolverizzate con parmigiano e infornate a 180° per 20 minuti, badando che non scurisca troppo la superficie.
Sfornate e servite caldo!