
Ricetta tipica della costiera amalfitana: un modo davvero diverso, originale e goloso per gustare le melanzane piccole e lunghe di questa stagione.
Il dolce ha in sè la novità di un vegetale che a nessuno sarebbe venuto in mente di abbinare ad altri ingredienti che lo esaltassero in maniera così originale!!

Melanzane con il cioccolato
Ingredienti
- 6 melanzane piccole e lunghe
- q.b farina 00
- 2 uova
- q.b. olio di mais per la frittura
- 40 gr cacao amaro
- 40 gr zucchero semolato
- 5 cucchiai marmellata di albicocche
- 50 gr mandorle tostate con o senza pelle
- 100 gr cioccolato fondente
Istruzioni
Preparazione delle melanzane
- Lavare, asciugare e spuntare le melanzane.
- Togliere parte della buccia con il pelapatate e tagliare le melanzane a fette di circa 3.4 mm.
- Passare le fette nella farina e friggerle nell'olio ben caldo fino a doratura
- Lasciar raffreddare e nel frattempo: miscelare il cacao con lo zucchero, tritare grossolanamente le mandorle e fondere il cacao al microonde (quando è ancora ben caldo aggiungere acqua in quantità da rendere il cioccolato ben fluido).
- Sbattere le uova con un pizzico di sale. Passare le melanzane già fritte, nella farina e poi nell'uovo. Friggere in olio ben caldo e appena tiepide passare nella miscela di cacao e zucchero.
- Appaiare le fette di melanzane fritte e spalmare la marmellata di albicocche su una delle due fette. Richiudere con la seconda e disporre nella pirofila. Finito con il primo strato, versare una parte del cioccolato fuso e cospargere con la granella di mandorle.
- Procedere con il secondo strato di fette appaiate e farcite di marmellata e ricoprire con la cioccolata fusa; completare con la granella di mandorle. Lasciar riposare almeno 3-4 ore in frigo e tirar fuori un'ora prima della degustazione.Conservare in frigo.