
Finalmente ritorno con uno dei miei lievitati! Un intreccio salato davvero favoloso. L’ispirazione e la ricetta sono di Natalia Catellani.
Una base brioche morbida e saporita che si adatta a molte preparazioni, qui l’effetto scenografico è garantito. Guardare per credere!

Intreccio salato prosciutto e formaggio
Un lievitato meraviglioso, facile e adattabile alle diverse esigenze
Equipment
- Planetaria, tarocco
Ingredienti
Pasta
- 300 gr farina manitoba
- 300 gr farina di semola rimacinata
- 300 ml latte fresco
- 15 gr lievito di birra fresco opp 7 gr disidratato
- 60 gr burro a temperatura ambiente
- 12 gr sale
- 2 cucchiaini zucchero
- 50 gr acqua per sciogliere il lievito
Farcitura
- 240 gr scamorza affumicata oppure formaggio brie o a piacere
- 240 gr prosciutto cotto oppure prosciutto di Praga o mortadella
- 60 gr parmigiano reggiano
- 1 tuorlo e pari peso di latte
- q.b. semi di sesamo tostato
Istruzioni
- Nella ciotola dell’impastatrice unite le due farine con lo zucchero, versate il latte, il lievito sciolto nell'acqua e iniziate a lavorare. Versate infine il sale e otterrete un impasto omogeneo. Unite a questo punto il burro morbido a pezzetti e continuate a lavorare fino a quando non sarà liscio ed incordato. Coprite e fate riposare fino al raddoppio (circa due ore).
- Riprendete la pasta infarinate il piano di lavoro e versate l’impasto. Stendetelo cercando di ottenere un rettangolo lungo 90 cm largo circa 40. Distribuite la scamorza, precedentemente pulita della pelle e grattugiata o tagliata a pezzetti molto piccoli, il prosciutto tritato, e il parmigiano.
- Arrotolate dalla parte lunga facendo un po’ di pressione. Tagliate al centro del rotolo in modo da ricavare due strisce.
- Attorcigliate i due cordoni facendo un po’ di attenzione lasciando la parte tagliata verso l’alto.
- Formate una spirale partendo da un capo e avvolgendolo su se stesso, e adagiatela dentro ad una teglia imburrata da 22 cm di diametro.
- Posizionate l'impasto a spirale, partendo dal centro. Fate riposare almeno 30 minuti.
- Spennellate con l’uovo sbattuto con il latte e distribuite sulla superficie del sesamo.Cuocete a 170° nel forno ventilato già caldo per 15 minuti poi proseguite la cottura per altri 20 minuti a 160°.
- Lasciate raffreddare qualche minuto e servite ben caldo!