
Vi è mai capitato di avere della crema pasticcera e per non mangiarla a cucchiaiate, cercate una cosa veloce e alla fine preparate una brioche meravigliosa?? Bè a me sì! Avevo fatto gli eclair e i bignè con due creme al cioccolato fondente e caffè. Erano rimaste entrambe e le ho mescolate. Mi sono messa poi alla ricerca di una buona brioche, perchè avevo voglia di fare una treccia, ma mi sono imbattuta nella ricetta di Sonia Peronaci . Ed eccomi a presentarvi il mio Danubio Dolce con crema cioccolato e caffè.
Danubio dolce con crema cioccolato e caffè
Ingredienti
Danubio
- 500 gr farina manitoba
- 120 gr zucchero semolato Zefiro
- 10 gr lievito di birra fresco
- 110 gr burro a temperatura ambiente
- 200 gr latte tiepido
- 2 uova 100 gr
- 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia
- 8 gr sale
Ripieno
- 200 gr crema pasticcera gusto a piacere
Decorazione
- q.b. granella di zucchero
- 1 tuorlo
- q.b. latte
Istruzioni
- Mettere nella planetaria munita di gancio la farina, lo zucchero semolato e il lievito di birra sbriciolato. Sbattere le uova e aggiungerle al latte tiepido. Azionare la macchina e aggiungere i liquidi nella planetaria versandoli sui secchi.
- Impasta fino a che il composto si sarà incordato al gancio (circa 10 minuti), quindi unisci il burro, un pezzettino alla volta, fino al completo assorbimento; mi raccomando: non aggiungerne altro, se prima non si sarà assorbito quello precedente.
- Sigillare la ciotola con pellicola trasparente o con un coperchio ermetico e lasciare lievitare nel forno spento ma con la luce di cortesia accesa per due ore e mezza circa, o finché avrà raddoppiato il suo volume.
- Trascorso il tempo indicato, trasferire l’impasto sul piano di lavoro leggermente unto e stendere un filone da tagliare in 10 pezzi da 100 g circa, oppure più palline con peso minore. Con ogni pezzetto formare un disco nel centro del quale andare a porre un cucchiaino di crema pasticcera cacao e caffè (io ho congelato in precedenza dosi da circa 20 g).
- Richiudere il disco di pasta pizzicando per bene i bordi e riporre con la chiusura rivolta verso il basso in uno stampo liscio che sarà stato precedentemente imburrato e infarinato oppure usare la carta forno).
- Lasciare lievitare per almeno 1 ora in forno spento con le luci accese e poi spennellare con latte e un tuorlo, cospargere con granella di zucchero e infornare a 170° per circa 35/40 minuti.
- Lasciar raffreddare e servire con una buona tazza di tè.