Le frittelle di patate sono un contorno croccante o uno “sfizio” da proporre durante una piacevole serata con amici. Si sa che le patate piacciono a tutti e sono fritte allora non bastano proprio mai. Se le friggete in porzioni piccole, possono essere utilizzate anche per una cena in piedi come fingerfood. Le frittelle di …
Contorno
Polpette di melanzane e mortadella
Le polpette di melanzane e mortadella sono una semplice variante della classiche polpette di melanzane. Sono abbastanza rapide da preparare e, come ogni piatto fritto, piacciono sempre a tutti!
Insalata tonno, fagioli e datterini
L’insalata tonno, fagioli e datterini è uno di quegli esperimenti che mi sono divertita a fare, con il caldo della scorsa estate: assemblare ingredienti gustosi con qualche nota di originalità.
Patatine croccanti con spezie
Le patatine croccanti con spezie sono il contorno preferito dai miei figli, ma anche da tutti gli altri commensali che si sono trovati ad assaggiarle.
Polpettone con biete
Il polpettone alle biete o bietole è un secondo gustoso e rappresenta un modo originale di farcire il polpettone. Quando è la stagione giusta, cioè novembre/dicembre, le biete o bietole sono callose e saporite. Basterà lavarle con accortezza e farle cuocere direttamente in padella, dopo aver soffritto olio e aglio per qualche minuto. La cottura in padella durerà circa 15 minuti e lascerà all’interno tutte le proprietà e il gusto della verdura.
Pesce finto con tonno e patate
Il pesce finto che vi presento è una ricetta semplice ma molto gustosa. Come le altre ricette, che sono un classico, il pesce finto può presentare molte varianti. La mia è pensata anche per i bambini: per la presenza di poche acciughe, l’assenza dei capperi e grazie alla decorazione divertente!
Ciambotta light con peperoni, zucchine, patate e pomodori
La ciambotta light è una versione senza frittura di questa meravigliosa ricetta che può essere considerata un contorno o un secondo piatto. La differenza la fanno la varietà e la quantità di verdure che metteremo. La ciambotta originale prevede la frittura di quasi tutte le verdure, invece questa mia versione preferisce la cottura al forno che toglie davvero poco al risultato finale (e ve lo dice una golosa di frittura!). Sarà merito del mio nuovissimo forno?? Bè procediamo con la spiegazione. Questi gli ingredienti di quella preparata nelle foto, ma potete aggiungere i peperoni e/o i fagiolini (questi ultimi bolliti).