
Questa delle bignole di Carnevale è una delle ricette perfette che ripeto ogni anno! Me l’ha passata una cara amica che ho perso di vista e quando le faccio, ho sempre il piacere di ricordare il periodo in cui ci siamo frequentate. Qualcuno le farcisce con crema al limone o alla nocciola, ma io le amo così: semplici! Fritte e rotolate nello zucchero.

Bignole di Carnevale
Ingredienti
- 500 ml acqua
- 80 gr burro
- 1 pizzico sale abbondante
- 40 gr zucchero semolato
- 1 buccia di limone biologico grattugiata
- 4 uova medie
- q.b. olio di girasole per la frittura
- q.b. zucchero semolato per la decorazione
Istruzioni
- Mettere sul fuoco l’acqua, il burro e il sale. Quando bolle, buttare la farina in un sol colpo, togliere dal fuoco e mescolare energicamente per sciogliere tutti i grumi di farina.
- Far raffreddare, aggiungere la buccia del limone, lo zucchero e un uovo per volta fino ad assorbimento. Lavorare energicamente.
- Versare il composto in due sac-a-poche. Mettere l’olio sul fuoco, attendere i 170º/175º e lasciar cadere nell’olio bollente delle palline, con l’aiuto di un coltello. Lasciar cuocere per circa 5 min girando continuamente.
- Scolare e riporre su carta assorbente. Far rotolare nello zucchero semolato e servire!
- Se volete, potete farcire con crema al limone o al cacao.